Archivio Eventi

Archivio Eventi Conclusi

Il terzo incontro del Percorso di Alta Formazione Manageriale “Alambicco Tour” si terrà giovedì 23 Marzo 2023 a Torino presso Casa Martini – Martini & Rossi. Dalle 9.00 alle 09.50 Accreditamento partecipanti e Welcome coffee Dalle 9.50 alle 11.30 Speech...
Il secondo incontro del Percorso di Alta Formazione Manageriale “Alambicco Tour” si terrà venerdì 17 Febbraio 2023 a Torino presso la Mole Antonelliana. Dalle 9.00 alle 09.50 Accreditamento partecipanti e Welcome coffee Dalle 9.50 alle 11.30 Speech Tito Boeri (prima...
Il primo incontro del Percorso di Alta Formazione Manageriale “Alambicco Tour” si terrà martedì 17 Gennaio 2023 a Torino presso l’Officina della Scrittura. Dalle 9.00 alle 09.50 Accreditamento partecipanti e Welcome coffee Dalle 9.50 alle 11.30 Speech Federico Buffa in...
La Winter School è un’occasione di formazione innovativa, che permette da un lato di approfondire tematiche chiave per il business e la crescita professionale, dall’altro di allargare il proprio network e lavorare sulle dinamiche relazionali, alla base dell’attività manageriale.  Due...
19 Novembre 2021
Trasformare una realtà aziendale in un brand è un’impresa complessa, che coinvolge differenti professionalità e competenze. Un brand rappresenta un insieme di idee e percezioni che vengono create – o stimolate – nel corso del tempo nella mente del consumatore. ...
Abbiamo scelto di farci promotori del cambiamento, che si concretizza non solo con la formazione teorica ma anche e soprattutto con le esperienze culturali e la possibilità di condividere emozioni.  Il tema del colore rosso, declinato all’interno del Tour 2021...
La Summer School è un’occasione di formazione innovativa, che permette da un lato di approfondire tematiche chiave per il business e la crescita professionale, dall’altro di allargare il proprio network e lavorare sulle dinamiche relazionali, alla base dell’attività manageriale.  Due...
28 Settembre 2021
Il Metodo Belli nasce da una Ricerca Scientifica di 3 anni presso la Federico II di Napoli e da una sperimentazione ed applicazione su oltre 100 aziende. E’ il primo Metodo proveniente da una Ricerca Scientifica che in 7 step...
La capacità di influenzare persone e gruppi e di incidere su idee e decisioni, anziché di comandare e dirigere, è considerata una delle competenze più importanti per i prossimi anni per muovere risorse e sviluppare autonomia e proattività. Siamo cablati...
Un percorso formativo divulgativo sui temi dell’industria 4.0, “adattabilità mentale” , digitalizzazione, innovazione e cambiamento, in modalità esperienziale. 
Prendere decisioni, raggiungere accordi, doversi confrontare con l’altro – che è diverso da noi – mantenendo vivo il reciproco rispetto e insieme tenendo conto delle diverse esigenze richiede delle abilità e delle capacità che non sempre fanno parte del nostro...
Dietro ad ogni soluzione c’è sempre uno spunto creativo che emerge per dar vita a qualcosa di nuovo. Nel problem solving la creatività si alterna al pensiero razionale, ed è proprio questa interazione a rappresentare la risorsa principale da cui...
Una delle principali competenze di un manager rimane sempre e comunque la capacità gestire il proprio team e di mantenerlo ingaggiato e propositivo. Quando un essere umano subisce un trauma, superate le varie fasi di elaborazione, lo supera, imparando da...
Quest’ultima tappa sarà la conclusione di questo percorso formativo nel nome dell’industria 4.0. Le attività di TeamBuilding possono essere di svariate tipologie: formative ed educative, ma possono anche essere esperienziali oppure prettamente ludiche. Durante questo appuntamento scopriremo come mettere “in...
Il lavoro che  serve è quello che le macchine trasformano, di solito profondamente, ma non eliminano. Nelle imprese del Made in Italy, questo lavoro è l’opera quotidiana di persone che interpretano l’industria 4.0, cambiano il loro approccio con la tecnologia...
Una giornata doppia, dedicata da una parte all’aumentare la performance di una azienda agendo efficacemente sui processi industriali con una metodologia scientifica e ben codificata. Dall’altra al miglioramento delle performance lavorative, agendo sulla qualità dell’ambiente di lavoro con il Perception...
Lo storytelling è l’arte di incollare una persona ad un testo. Semplificare per amplificare. Promuovere e promuoversi attraverso la narrazione, anziché l’elogio o l’autocelebrazione. La tua azienda scrive comunicati stampa o fa Storytelling? Ha una storia da raccontare? E su...
Accendere i network cerebrali giusti per coinvolgere la persona nella sua interezza, non solo la “risorsa”. Ecco ciò che serve per produrre benessere e…risultati! Dal punto di vista del Reward System cosa rappresenta una motivazione? E cosa invece una demotivazione?...
Come trasformare un’azienda in un brand Capiamo di trovarci davanti a un brand quando, di fronte a un problema, ci viene alla mente esattamente l’azienda che lo può risolvere. Quell’azienda ha costruito il suo brand nella nostra mente.  «Fare» Marketing...