
Quest’ultima tappa sarà la conclusione di questo percorso formativo nel nome dell’industria 4.0. Le attività di TeamBuilding possono essere di svariate tipologie: formative ed educative, ma possono anche essere esperienziali oppure prettamente ludiche.
Durante questo appuntamento scopriremo come mettere “in sintonia” un gruppo di lavoro per garantire il raggiungimento degli obiettivi e il protagonista e “team builder” sarà Giorgio Fabbri. Nato e tuttora attivo come musicista (concertista, compositore e direttore d’orchestra), è stato per 13 anni direttore di due conservatori statali di musica, e in seguito ha dato vita a un’intensa attività di formazione in ambito internazionale.
Il team building assume come metodologia base il modello Music Mind System, un sistema di apprendimento unico basato sull’intelligenza musicale – ideato da Giorgio Fabbri e da lui applicato in oltre mille corsi ed eventi per oltre 50.000 manager e imprenditori – dove per la prima volta l’intelligenza emotiva e quella cognitiva lavorano simultaneamente per lo sviluppo delle soft skills più richieste nella performance d’impresa, quali team working, leadership, resilienza, problem solving,
Punto di forza del modello Music Mind System è la simultaneità degli approcci di mente, cuore e corpo, che, come confermano le ultime scoperte delle neuroscienze, rendono l’apprendimento più rapido ed efficace e portano a risultati concreti e misurabili.